Ricetta Pasta, patate e provola

Pasta, patate e provola: un nostro piatto forte

La pasta patate e provola è un piatto tipico della tradizione napoletana, un comfort food avvolgente e saporito, capace di conquistare con la sua cremosità e il perfetto equilibrio di sapori. Un tempo considerato un piatto povero, oggi è un vero e proprio simbolo della cucina casalinga, dove ingredienti semplici si trasformano in un’esperienza di gusto irresistibile.

Ingredienti (per 4 persone):
320 g di pasta mista (o tubetti)
500 g di patate
200 g di provola affumicata
1 cipolla dorata
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 costo di sedano
1 carota
1 litro di brodo vegetale (o acqua calda)
50 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (facoltativo)
Sale e pepe qb
Prezzemolo affresco per guarnire
Preparazione:
Preparazione delle verdure:
Iniziare pelando le patate e tagliandole a cubetti piccoli, in modo che si sfaldino durante la cottura, creando una consistenza cremosa. Trita finemente la cipolla, la carota e il sedano per il soffritto.

Soffritto aromatico:
In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla insieme alla carota e al sedano. Lasciare cuocere a fuoco dolce finché la cipolla diventa trasparente e sprigiona il suo aroma.

Cottura delle patate:
Aggiungi le patate a cubetti al soffritto, mescola bene e, se desideri un tocco di colore e sapore in più, incorpora il concentrato di pomodoro. Versa poco alla volta il brodo vegetale caldo, copri e lascia cuocere per circa 20 minuti, fino a quando le patate diventano morbide.

Cottura della pasta:
A questo punto, versa la pasta direttamente nella pentola con le patate e aggiungi altro brodo, regolando la quantità per ottenere una consistenza densa e avvolgente. Mescola di tanto in tanto per evitare che la pasta si attacchi al fondo e continua la cottura fino a che la pasta risulti al dente.

Aggiunta della provola:
Quando la pasta è pronta e il brodo si è ridotto, spegni il fuoco e aggiungi la provola affumicata tagliata a dadini. Mescola energicamente per farla sciogliere, creando quella tipica consistenza filante e cremosa che rende questo piatto irresistibile.

Mantecatura e servizio:
Completa con una spolverata di parmigiano grattugiato, una macinata di pepe nero e un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza. Lascia riposare un paio di minuti prima di servire per far amalgamare tutti i sapori.

Consigli per un risultato perfetto:
Per una consistenza ancora più cremosa, puoi schiacciare qualche cubetto di patata durante la cottura.
Se preferisci un gusto più deciso, puoi aggiungere pancetta o guanciale al soffritto iniziale.
La provola affumicata è essenziale per il suo sapore intenso, ma puoi sostituirla con fiordilatte se preferisci un gusto più delicato.
Servi la pasta patate e provola ben calda e lasciati avvolgere dal suo gusto ricco e confortante, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo all’insegna della tradizione napoletana.


Ricetta video Rai